La Sezione di Sociologia della Religione, in collaborazione col Centro Hurtado, da un’idea di Maria Immacolata Macioti
PRESENTA
Problemi locali, problemi internazionali. Il ruolo delle religioni: luci ed ombre.
Giornate in onore di Domenico Pizzuti
20-21 Ottobre 2018, Viale della Resistenza, 27, Scampia, Napoli
Sabato 20 Ottobre
La dimensione locale
Ore 10.00 Saluti e apertura dei lavori
- Emanuela C. Del Re (Coordinatrice Nazionale della Sezione AIS di Sociologia della Religione e Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazione) La sezione AIS di Sociologia della Religione: significato e attività
– Maria Immacolata Macioti (Coordinatrice de «La Critica Sociologica» e Responsabile Osservatorio Permanente Rifugiati Vittime di Guerra A.N.R.P) Introduzione al convegno
Modera: Roberto Cipriani (Università Roma Tre)
- Fabrizio Valletti (Societas Jesus) – Scampia e quanto è stato fatto ed è in corso
- Marco Brazzoduro (Sapienza – Università di Roma) – Pericolo rom o rom in pericolo?
- Domenico Pizzuti (Societas Jesus) – Scampia e i rom
- Arnaldo Nesti (Direttore della Rivista «Religioni e Società») – Domenico Pizzuti, l’uomo e il gesuita
- Maurizio Esposito (Università di Cassino) – Religione e camorra. La cultura del protettore
Ore 12.00 Visita guidata del quartiere (es. botteghe artigiane)
Ore 13.30 Lunch break
Ore 15.30
Modera: Simona Scotti (AIS – Sezione di Sociologia della Religione)
- Francesco Pirone (Università degli Studi di Napoli Federico II) – Il senso dei luoghi per lo sport in periferia
Ore 16.00
Modera: Emanuela C. Del Re (AIS – Sezione Sociologia della Religione)
- Donato Di Sanso (Università degli Studi di Salerno) – Ruolo sociale delle chiese africane dette pentecostali
- Anne Zell (Chiesa Valdese) – Essere chiesa insieme. L’esperienza multiculturale nelle chiese valdesi
Ore 17.30 Tavola rotonda “Centro e periferie, il ruolo delle religioni?”
Modera: Arnaldo Nesti (Direttore della Rivista «Religioni e Società»)
- Enrico Pugliese (Sapienza – Università di Roma)
- Marco Brazzoduro (Sapienza – Università di Roma)
- Francesco Pirone (Università degli Studi di Napoli Federico II)
- Giacomo Di Gennaro (Università degli Studi di Napoli Federico II)
———
Domenica 21 ottobre
Il ruolo delle religioni in alcuni conflitti internazionali
Ore 10.00
Modera: P. Fabrizio Valletti (Societas Jesus)
- Ambrogio Bongiovanni (Università Pontificia Urbaniana) -Il fondamentalismo induista
- Maria Immacolata Macioti (“La Critica Sociologica”; A.N.R.P.) – Due casi emblematici: Armenia e Ruanda. Le difficoltà della rielaborazione della memoria.
Ore 11.00 Coffee Break
Ore 11.30
Modera: Enrica Morlicchio (Università degli Studi di Napoli Federico II)
- Emanuela C. Del Re (AIS – Sezione di Sociologia della Religione) – Vittime, conflitti e religioni
- Paolo Naso (Sapienza – Università di Roma) -Il fondamentalismo apocalittico degli evangelical americani
Dibattito
Ore 12.30 Presentazione del libro di Maria I. Macioti, Genocidi e stermini di massa. Il Novecento a confronto, Guida ed.
Modera: Enrico Pugliese.
Discussants: P. Fabrizio Valletti & Emanuela Del Re
Ore 13.30
Conclusioni
- Maria Immacolata Macioti (“La Critica Sociologica”; A.N.R.P.)
- Fabrizio Valletti (Societas Jesus)